può essere effettuato un giudizio prognostico favorevole circa la futura condotta del ricorrente, mentre la sanzione accessoria della revoca della patente appare irrogata in modo automatico, senza previa considerazione del percorso che ha effettuato il ricorrente, conclusosi con l’esito positivo della messa alla prova e la conseguente declaratoria di estinzione del reato.
REVOCA DELLA PATENTE, AUTOMATISMI DEL PREFETTO
Download attachments:
- GdP_Milano_6026-2020.pdf (469 Downloads)
Latest from Super User
- VENTICINQUE ANNI DALLA NASCITA DELLA CAMERA PENALE DI MONZA: la funzione sociale dell’avvocato tra vecchi problemi e nuove sfide digitali. Articolo 1 del codice deontologico
- CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA CP MONZA
- Ucpi, proclamazione stato di agitazione
- LA FUNZIONE DELLA PENA DETENTIVA CARCERARIA E L'IMPORTANZA DELLA DIVULGAZIONE - Il Caso del Podcast "Tredici"
- REATO E SANZIONE: PERCHÉ È SBAGLIATO BUTTARE VIA LA CHIAVE