la lettura sistematica delle varie disposizioni contenute nell'art. 47 ord. pen. impone che la valutazione della richiesta di affidamento in prova, pur partendo dalla considerazione della natura e della gravità dei reati per i quali è stata irrogata la pena in espiazione, non possa mai prescindere dalla condotta tenuta dal condannato dopo la commissione degli illeciti e dai suoi comportamenti attuali, risultando questi essenziali ai fini dell'apprezzamento dell'esistenza di un effettivo processo di recupero sociale e della prevenzione del pericolo di recidiva.
AFFIDAMENTO ex ART. 47 O.P. E RILEVANZA DEL COMPORTAMENTO ATTUALE
Download attachments:
- 36105-2020.pdf_1.pdf (159 Downloads)
Latest from Super User
- Elezione del Direttivo e situazione Uffici Giudiziari monzesi
- Lettera di candidatura Camera Penale di Monza
- Per azzerare i suicidi in cella va azzerato anche il carcere
- Art. 525 C.P.P. - Eccezione sul mutamento dell'organo giudicante (Camara Penale di Trapani)
- Approfondimenti di diritto penale d'impresa