Nel 2025 si sono verificati 19 suicidi nelle carceri italiane
Tornare a San Giorgio per un nuovo codice accusatorio (14-15 marzo 2025): pubblicazione dei principi e criteri direttivi, dei contributi delle Camere penali e dei contributi degli Osservatori UCPI
Il 14 e 15 marzo 2025 una delegazione della Camera penale di Monza ha partecipato al convegno “Tornare a San Giorgio per un nuovo codice
Nuovo protocollo in tema di accesso alla Casa circordariale di San Vittore e di rapporto con gli assistiti
L’Ordine degli Avvocati di Milano, la Camera penale di Milano e la Casa circondariale di San Vittore hanno siglato un nuovo protocollo di intesa in
La Corte Costituzionale, con sentenza del 4 febbraio 2025, n. 7, ha dichiarato parzialmente incostituzionale l’obbligo di disporre la confisca di tutti i beni utilizzati per commettere un reato societario, anche in ipotesi di confisca per equivalente
Pubblichiamo, di seguito, il testo del comunicato stampa della Corte costituzionale: Reati societari: sproporzionata la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reatoL’obbligo di
Nuova modalità di richiesta di copia delle sentenze per via telematica presso la Corte di Appello di Milano
A seguito della completa revisione del sito internet della Corte comunichiamo le nuove modalità di richiesta di copia delle sentenze emesse dalla Corte d’Appello di
Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani – Milano, 7 e 8 febbraio 2025
Nelle giornate del 7 e 8 febbraio prossimi si terrà a Milano, al Teatro Carcano, la consueta inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani dal tema
Decreto ex art. 175 bis comma 4 c.p.p. del Presidente del Tribunale di Monza
Cari Colleghi, pubblichiamo il decreto emesso dal Presidente del Tribunale di Monza con il quale viene disposto sino al 31 marzo 2025 il c.d. regime del
Pubblicazione slides del Webinar “PPT: problemi (e soluzioni) per tutti”
Pubblichiamo, per la consultazione di chiunque sia interessato, le slides che l’Avv. Matteo Picotti ha elaborato e trasmesso nel corso del webinar di martedi 21
Piano dell’offerta formativa primo semestre 2025
Pubblichiamo la locandina del Piano dell’offerta formativa della Camera penale di Monza per il primo semestre dell’anno 2025
Nuova modalità di deposito degli atti penali: schema riassuntivo
Al fine di agevolare la scelta della modalità di deposito degli atti penali alla luce delle disposizioni di legge di cui al decreto n. 206/2024
In G.U. il decreto n. 206/2024 del 27.12.2024 in tema di obbligo di deposito a ppt degli atti del processo penale
Si allega il testo della G.U. serie generale n. 304 del 30.12.2024 con la pubblicazione del decreto n. 206 del 27 dicembre 2024 in tema
Tornare a San Giorgio per un nuovo codice accusatorio (14-15 marzo 2025): pubblicazione dei principi e criteri direttivi, dei contributi delle Camere penali e dei contributi degli Osservatori UCPI
Il 14 e 15 marzo 2025 una delegazione della Camera penale di Monza ha partecipato al convegno “Tornare a San Giorgio per un nuovo codice
Nuovo protocollo in tema di accesso alla Casa circordariale di San Vittore e di rapporto con gli assistiti
L’Ordine degli Avvocati di Milano, la Camera penale di Milano e la Casa circondariale di San Vittore hanno siglato un nuovo protocollo di intesa in
La Corte Costituzionale, con sentenza del 4 febbraio 2025, n. 7, ha dichiarato parzialmente incostituzionale l’obbligo di disporre la confisca di tutti i beni utilizzati per commettere un reato societario, anche in ipotesi di confisca per equivalente
Pubblichiamo, di seguito, il testo del comunicato stampa della Corte costituzionale: Reati societari: sproporzionata la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reatoL’obbligo di
Nuova modalità di richiesta di copia delle sentenze per via telematica presso la Corte di Appello di Milano
A seguito della completa revisione del sito internet della Corte comunichiamo le nuove modalità di richiesta di copia delle sentenze emesse dalla Corte d’Appello di
Inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani – Milano, 7 e 8 febbraio 2025
Nelle giornate del 7 e 8 febbraio prossimi si terrà a Milano, al Teatro Carcano, la consueta inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani dal tema
Decreto ex art. 175 bis comma 4 c.p.p. del Presidente del Tribunale di Monza
Cari Colleghi, pubblichiamo il decreto emesso dal Presidente del Tribunale di Monza con il quale viene disposto sino al 31 marzo 2025 il c.d. regime del
Pubblicazione slides del Webinar “PPT: problemi (e soluzioni) per tutti”
Pubblichiamo, per la consultazione di chiunque sia interessato, le slides che l’Avv. Matteo Picotti ha elaborato e trasmesso nel corso del webinar di martedi 21
Piano dell’offerta formativa primo semestre 2025
Pubblichiamo la locandina del Piano dell’offerta formativa della Camera penale di Monza per il primo semestre dell’anno 2025
Nuova modalità di deposito degli atti penali: schema riassuntivo
Al fine di agevolare la scelta della modalità di deposito degli atti penali alla luce delle disposizioni di legge di cui al decreto n. 206/2024
In G.U. il decreto n. 206/2024 del 27.12.2024 in tema di obbligo di deposito a ppt degli atti del processo penale
Si allega il testo della G.U. serie generale n. 304 del 30.12.2024 con la pubblicazione del decreto n. 206 del 27 dicembre 2024 in tema
evento formativo
4 aprile 2025
Il suicidio assistito: dall’indisponibilità della vita personale ai giorni nostri
Evento formativo – formazione continua
Venerdi 4 aprile 2025 ore 14:15
evento formativo
26 febbraio 2025
La revisione del processo a carico di Beniamino Zuncheddu.
Trentatrè anni in carcere da innocente
Evento formativo – formazione continua
Mercoledi 26 febbraio 2025 ore 14:15
evento formativo
15 gennaio 2024
Il divieto di pubblicazione delle ordinanze cautelari e la responsabilità amministrativa delle aziende editoriali ex D. Lgs 231/2001
Evento formativo – formazione continua
Mercoledì 15 gennaio 2025 ore 14:15
Avviso del 30/01/2025
Cari Colleghi,
Vi ricordiamo che nelle giornate del 7 e 8 febbraio p.v. si terrà a Milano la consueta inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti italiani, dal tema “Il Pubblico Ministero, potere e democrazia. Un equilibrio necessario”.
Vi aspettiamo numerosi per un importante momento di condivisione e confronto
Un caro saluto